2° CORSO DI TECNICHE MICROCHIRURGICHE
2° CORSO DI TECNICHE MICROCHIRURGICHE
CORSO UNIVERSITARIO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITÀ DI MILANO / 2ND COURSE ON MICROSURGICAL TECHNIQUES
Date del corso: 11 – 13 aprile 2018 / April 11th-13th, 2018
Il corso permette ai partecipanti di eseguire esercitazioni pratiche di sutura microchirurgica su vasi (arterie e vene) e nervi periferici umani prelevati da cadavere ed offre 30 ore di lezioni di cui oltre 28 di esercitazione pratica al microscopio.
Gli esercizi di dissezione e sutura prevedono diversi calibri e sono definiti sulla base delle specifiche competenze di ciascun partecipante con difficoltà crescenti, spaziando dalla sutura dell’arteria brachiale (7-8 mm di diametro) fino alle arterie digitali (1-2 mm di diametro). Sono previste suture di nervi di diametri differenti. Le esercitazioni di sutura vascolare avvengono sotto la guida di tutor formati dal DU. De Techniques Microchirurgicales di Parigi e 2 postazioni sono dotate di microscopio con doppio operatore per permettere ai neofiti un apprendimento mirato sotto la guida diretta del tutor.
Al termine degli esercizi ogni anastomosi viene verificata ed è assegnato un punteggio da 1 a 5 valutando ciascuno dei seguenti parametri:
• Ripartizione dei punti
• Posizionamento del singolo punto
• Pervietà dell’anastomosi
• Tempo richiesto per l’esercizio
The course allows the participants to practise on microsurgical sutures performed on human vessels and peripherical nerves harvested from cadavers, with more than 28 hours of practise on the microscope and 2 hours of frontal lessons. The dissection and suturing exercises comprise different calibres and are adapted on every single participant’s ability with increasing difficulty, spanning from the brachial artery (7-8 mm in diameter) to the digital arteries (1-2 mm in diameter). There will be exercises on nerve suture with different diameters. The suturing exercises will be tutored by surgeons trained at DU. De Techniques Microchirurgicales in Paris. Two stations will be equipped with a oublebinocular microscope which allows the neophytes to be guided step-by-step by a personal tutor.
At the end of each exercise the anastomosis will be evaluated and will be given a grade from 1 to 5, considering the following parameters:
• Distribution of the stitches
• Positioning of the single stitch
• Anastomosis’ patency
• Time needed to complete the exercise
Paolo Cortese
Responsabile Servizio di Microchirurgia Ricostruttiva
UOC di Chirurgia della Mano
Ospedale San Giuseppe/IRCCS MultiMedica
SEDE DEL CORSO
Gruppo MultiMedica / MultiMedica Group
Polo Scientifico e Tecnologico / Scientific and Technological Centre
Via Gaudenzio Fantoli, 16/15
20138 Milano (MI) / Milan, Italy
Uscita CAMM tangenziale est – 10 minuti da Linate
10 min from Linate Airport by car
ISCRIZIONI / REGISTRATION
Il corso è riservato a 20 iscritti.
Vi sarà un bando di concorso dell’Università degli Studi di Milano che uscirà intorno a fine dicembre 2017 (salvo aggiornamenti dalla segreteria).
I primi 20 in graduatoria potranno accedere al corso.
La quota di iscrizione è di € 600,00 + IVA e andranno versati all’Università con modalità che saranno comunicate ai vincitori.
La quota è comprensiva di cena sociale.
Verranno forniti a ciascun partecipante una postazione microchirurgica completa di microscopio, strumentario e fili di sutura (7.0, 8.0, 9.0, 10.0, 11.0).
Le iscrizioni sono aperte per tutti i laureati in Medicina e Chirurgia dotati del titolo di abilitazione alla professione. È criterio preferenziale di ammissione l’appartenenza ad una Scuola di Specializzazione tra:
• Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Maxillo-faciale
• Oculistica
• Ortopedia
• Otorinolaringoiatria
Al termine del corso verrà consegnato:
• Attestato di partecipazione
• Attestato di idoneità ottenuta in relazione alle valutazioni risultati degli esercizi eseguiti
• Copia della scheda di valutazione degli esercizi eseguiti
La segreteria organizzativa è a disposizione per ogni informazione e per raccogliere preadesioni, che non saranno in alcun modo vincolanti, così da essere avvertiti e supportati non appena uscirà il bando di concorso.
The course is reserved for maximun 20 participants.
The annuncement of selection will be available on the University of Milan’s website at the end of December 2017. The Registration fee is € 600,00 (VAT excluded)
and includes the course dinner.
Each participant will be assigned to a station equipped with microscope, instruments, suturing material (7-0, 8-0, 9-0, 10-0, 11-0).
The course is dedicated to the manual practise on the microscope for the most part, with a little time spent on lectures.
Applications are open to medical doctors with a regular medical licence. We will favour the applications of residents in the following specialities:
• Plastic and reconstructive surgery
• Oro-maxillo-facial surgery
• Ophthalmology
• Orthopaedics
• Otolaryngology
At the end of the course it will be handed:
• Certificate of attendance
• Certificate of competence on the base of the previous evaluations
• Copy of the grading sheets
The organizing secretariat is available for any information
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA / ORGANIZING SECRETARIAT
Gruppo Multimedica / MultiMedica Group
Ospedale San Giuseppe / San Giuseppe Hospital
Via San Vittore, 12
20123 Milano (MI) / Milan, Italy
02 8599.4108
E-mail: jessica.vignali@multimedica.it
FEEDBACK AL PRIMO CORSO:
