Che cosa fare in caso di trauma alle dita della mano
Che cosa fare in caso di trauma alle dita della mano
Giorgio Pajardi, direttore del Dipartimento di Chirurgia della mano dell’ospedale San Giuseppe di Milano, ci spiega che ci sono lesioni ben più gravi di una banale rottura dell’osso cui prestare attenzione: la lesione “dello sciatore” per esempio, una lussazione dei legamenti del pollice che deve sempre essere trattata chirurgicamente.
In questo caso se la mano viene operata entro la prima settimana, il legamento viene riattaccarlo proprio come fosse un tassello alla parete, quindi anche il conseguente recupero è più facile.
Più attendiamo, più si rovinano legamento e cartilagine.
La raccomandazione in caso di trauma alle dita della mano è quindi quella di sondare il danno non solo con una radiografia, ma anche con ecografia e risonanza magnetica.