Cisti dei tendini estensori

Cisti dei tendini estensori

 

 In cosa consiste:

Si presenta come una neoformazione sottocutanea di varie dimensioni, che compare sul dorso della mano ed appare solidale con il movimento in flesso estensione del dito interessato. Può originare dalla superficie del tendine estensore o all’interno del tendine stesso. La malattia è presente generalmente in età adulta, senza distinzione di sesso o età. Può provocare sensazione di disturbo o dolore, soprattutto alla digitopressione. La neoformazione è apprezzabile palpatoriamente e molto spesso è visibile. La natura di tale neoformazione è benigna ma si consiglia di eseguire un’ecografia muscolo-tendinea per la conferma della diagnosi.

Il trattamento:

L’intervento chirurgico è raccomandato e viene eseguito in anestesia locale e in regime ambulatoriale o di day-surgery. La cisti viene asportata assieme alla guaina che riveste il tendine. A giudizio del chirurgo può essere richiesto l’esame istologico. Nonostante una corretta asportazione, la neoformazione potrebbe recidivare.
Dopo l’intervento è consentita l’immediata ripresa del movimento delle dita limitando l’attività lavorativa pesante per almeno una decina di giorni.