Cisti della Puleggia

Cisti della Puleggia

 

In cosa consiste:

è costituita da una neoformazione sottocutanea che compare solitamente alla base di un dito, al passaggio con il palmo della mano. Solitamente è mobile rispetto alla cute ma fissa rispetto ai piani profondi e non appare solidale con il movimento del dito.
Spesso la diagnosi è casuale anche se a volte il paziente se ne accorge a causa di una dolenzia alla presa di oggetti o in caso di aumento progressivo di volume fino a diventare visibile.

Il trattamento:

In caso di assenza di dolore e di dimensioni ridotte, può non essere necessario l’intervento di asportazione ma una semplice monitorizzazione. Quando le dimensioni e i sintomi lo giustificano, viene eseguita asportazione chirurgica in anestesia locale ed in regime di day-hospital mediante una mini-incisione in corrispondenza della cisti che viene rimossa insieme ad una piccola porzione di puleggia. Il paziente può usare da subito la mano evitando carichi eccessivi.