climbing

Climbing

 

La più frequente lesione riportata in letteratura interessa i tessuti molli ed in particolare il canale dei flessori a livello delle pulegge.
La lesione delle pulegge è il traumatismo più frequente, in particolare della puleggia A2 o A4.
Per ridurre al minimo il rischio di rottura delle pulegge, molti atleti posizionano bendaggi ad anello sulle dita a livello delle falangi intermedia e prossimale per rinforzare esternamente la puleggia biologica e ridurre il rischio di rottura.
In caso di lesione il chirurgo della mano può ritenere opportuno eseguire la riparazione chirurgica della puleggia. Tuttavia, a causa delle elevate forze di tensione e di carico a cui sono sottoposti gli atleti, è possibile che la forza generata a seguito della rottura della puleggia sia ridotta.