Il Controllo dell’Edema

– RIABILITAZIONE

Che cos’è l’Edema?

L’edema è l’aumento del liquido interstiziale e intrarticolare conseguente a un trauma o ad un intervento chirurgico che, va ricordato, rappresenta un trauma per il distretto trattato. L’edema è una vera e propria “colla fisiologica” che favorisce la fibrosi e la retrazione del tessuto connettivo. Si manifesta soprattutto sul dorso della mano, dove cute e tessuti sono più elastici, con conseguente limitazione del movimento articolare.

Il trattamento di questa condizione inizia immediatamente a seguito di un trauma o di un intervento chirurgico. Impostiamo infatti un programma di prevenzione che preveda l’educazione del paziente alle misure ed ai fattori che possono aumentare o ridurre la sua formazione.

I nostri consigli:

^

Elevazione dell’arto al di sopra del livello del cuore;

^

Esercizi di mobilizzazione attiva delle dita lunghe ad arto elevato;

^

Ghiaccio a cicli per massimo 10 minuti a sessione.

Se invece, nonostante le misure di prevenzione, si sia instaurato un quadro di edema diffuso, utilizziamo diverse modalità per ridurlo e favorire il ritorno venoso:

^

Massaggio retrogrado;

^

Bendaggio compressivo: da portare prevalentemente 5/6 ore consecutive e con esercizi di mobilizzazione delle dita lunghe;

^

Tape Neuromuscolare.