FRATTURE FALANGI

Fratture falangi

 

Traumi alle dita che causano dolore, gonfiore e limitazione del movimento devono essere sottoposti allo specialista per verificare l’esistenza di fratture tramite RX e visita con il chirurgo della mano.
A seguito della visita, il chirurgo della mano a deciderà se optare per un trattamento conservativo o chirurgico.
Per il trattamento conservativo il terapista della mano confezionerà su misura un tutore fisso che il paziente dovrà portare fino al consolidamento della frattura. Successivamente il tutore sarà removibile, inizierà la riabilitazione con mobilizzazione e rinforzo gradualmente crescenti sotto il controllo del terapista durante le sedute.
Se invece si rendesse necessario un intervento chirurgico, a seguito dell’operazione il paziente sarà immobilizzato o inizierà subito la riabilitazione in base alla decisione del chirurgo della mano.

Sempre più spesso le attuali tecniche chirurgiche e riabilitative consentono la mobilizzazione precoce e quindi viene confezionato un tutore removibile. Muovere da subito significa ridurre i rischi di aderenze e rigidità secondarie, oltre che accelerare i tempi di recupero.
Il ritorno allo sport e alle attività della vita verrà guidata dai fisioterapisti attraverso le indicazioni chirurgiche che dipendono ovviamente dai tempi di consolidazione ossea.