Intervento
Sindrome del canale carpale
Formicolio alla mano

Intervento – Sindrome del canale carpale

 

In cosa consiste:

È un’infiammazione del nervo mediano causata dalla compressione, all’interno del canale carpale. I sintomi possono essere: formicolii e dolore crampiforme dalla mano fino all’avambraccio, prevalentemente durante la notte, diminuzione della forza e della sensibilità. Le cause di questa malattia non sono ancora completamente note. Per diagnosticare la sindrome del canale carpale è utile eseguire l’esame elettromiografico che costituisce l’unica indagine strumentale attendibile.

Il trattamento:

La terapia conservativa (tutore) è raramente efficace e viene indicata nelle forme iniziali. Il trattamento risolutivo è l’intervento chirurgico di decompressione del nervo, che generalmente viene eseguito con tecnica endoscopica in anestesia locale ed in Day Hospital. L’intervento, che dura circa 5 minuti, comporta una piccola incisione cutanea al polso che viene chiusa con due piccoli cerotti ed una medicazione da mantenere per circa 10 giorni.
La mobilizzazione della mano è immediata. La fisioterapia, attraverso semplici esercizi da eseguire da soli durante la giornata, rappresenta parte integrante del trattamento e consente di utilizzare da subito la mano per le normali attività quotidiane e di riprendere l’attività lavorativa in poche settimane.