LESIONE PLACCA VOLARE

LESIONE PLACCA VOLARE

 

La placca volare è un insieme di legamenti che stabilizzano anteriormente le articolazioni metacarpo-falangee e interfalangee.
Tra queste la placca volare che solitamente si lesiona con più facilità è quella tra la testa della prima falange e la base della seconda, a seguito di traumi in iperestensione che in ambito sportivo sono spesso correlati all’impatto con la palla (basket, pallavolo, pallanuoto parate per i portieri).
Clinicamente oltre al dolore e al gonfiore si evidenzia una zona di ematoma volarmente alla zona della articolazione interfalangea prossimale.
Se trattate conservativamente devono essere protette in un tutore digitale fisso per 10 gg in leggera flessione. Successivamente verrà confezionato un tutore ad “8” che permetta la completa flessione e protegga l’iperestensione nelle situazioni a rischio.
A discrezione del chirurgo potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.