Progetti Mani Sicure

Progetti Mani Sicure

Il Gruppo di studio della Società Italiana di Chirurgia della Mano si propone l’obiettivo di creare e diffondere una sensibilità civica e culturale sull’infortunistica alla mano sia in ambito lavorativo che domestico o comportamentale, coniugando le diverse esperienze territoriali italiane ed analizzandone l’eziologia e l’epidemiologia. Questo al fine di favorire e condurre studi osservazionali o sperimentali in modelli di ricerca clinica nel campo della prevenzione primaria, secondaria e terziaria individuando rischi relativi e conseguenti azioni correttive. L’ end point primario sarà, quindi, da un lato la creazione di sinergie con associazioni di categoria pubbliche e private in ambito lavorativo industriale, agricolo, e del terziario per la prevenzione diretta dell’ infortunistica alla mano; dall’altro lo stimolo culturale volto alla creazione di un modello di educazione sanitaria e presa di coscienza specifica civico e sociale rivolta alla prevenzione indiretta di lesioni accidentali in ambito domestico, sportivo, lavorativo o comportamentale quotidiano.