Rizoartrosi

Rizoartrosi

 

In cosa consiste:

È una forma di osteoartrosi degenerativa, più comune nelle donne dopo i 40 anni, che colpisce la base del pollice ed in particolare l’articolazione trapeziometacarpale. Il paziente presenta dolore alla base del pollice, di solito durante movimenti semplici come svitare un barattolo, impugnare una penna, sollevare dei pesi a pugno chiuso, girare le chiavi della porta e tali dolori sono provocati dallo sfregamento delle ossa a causa del consumo della cartilagine articolare. La diagnosi è clinica e viene richiesta una radiografia per valutare lo stadio della patologia.

Il trattamento:

Imparare i gesti che permettono di risparmiare l’articolazione e usare un tutore di riposo notturno o un tutore funzionale può alleviare i disturbi. Se il dolore limita le attività della vita quotidiana è indicato l’intervento chirurgico (sia in artroscopia che a cielo aperto), che richiede l’anestesia di tutto il braccio e al massimo una notte di ricovero.
Verrà confezionato un tutore di protezione removibile che consentirà al paziente un più rapido recupero e reintegro della mano. La fisioterapia, che consiste in iniziali movimenti assistiti da terapista della mano e da una serie di esercizi di rinforzo e recupero articolare, impegna il Paziente per almeno 8-12 settimane.