SCI E SNOWBOARD

Sci e Snowboard 

Il trauma più frequente in questa disciplina è la lesione del legamento collaterale ulnare della metacarpofalangea del pollice. Essa è determinata da una caduta o dal trauma in abduzione ed estensione determinato dalla racchetta da sci.
L’indicazione al trattamento è chirurgica. Dopo la riparazione segue un periodo di circa 4 settimane di immobilizzazione in tutore fisso, a seguito delle quali inizierà il protocollo riabilitativo con tutore di protezione removibile ed esercizi specifici.
Altrettanto frequenti a seguito di cadute ad alto impatto, come accade per lo snowboard, sono le fratture distali di radio e dello scafoide. In caso di dolore e limitazione funzionale a seguito del trauma è quindi necessaria valutazione chirurgica per definire se il trattamento debba essere chirurgico o conservativo. Il terapista della mano confezionerà quindi un tutore su misura che stabilizzi le strutture lesionate e successivamente all’indicazione chirurgica, avrà inizio il percorso riabilitativo.