Microchirurgia ricostruttiva

Responsabile: Dott.Lorem ipsum

Microchirurgia ricostruttiva

Utilizzo di strumenti di ingrandimento ottici 

La Microchirurgia Ricostruttiva è la branca chirurgica che prevede l’utilizzo di strumenti di ingrandimento ottici quali microscopi o loupes ed uno strumentario chirurgico di altissima precisione.

La necessità di dover utilizzare questo tipo di devices è dettata dal fatto che il chirurgo si trova a trattare strutture anatomiche di dimensioni decisamente ridotte, generalmente inferiori ai 3 millimetri, ma anche inferiori ad 1 millimetro.

Tali strutture possono essere di natura vascolare (arterie, vene, linfatici) o nervosa. La loro manipolazione rende possibile eseguire interventi ricostruttivi in qualsiasi distretto corporeo, e riveste un ruolo cruciale in vari ambiti chirurgici.

La tecnica microchirurgica più semplice é la sutura diretta di strutture vascolari o nervose danneggiate, generalmente in seguito a traumi. In alcuni casi particolari queste devono essere eseguite in urgenza, quindi entro poche ore dal trauma, al fine di ripristinare un’adeguata vascolarizzazione e garantire la sopravvivenza di aree corporee altrimenti destinare alla necrosi.

Negli ultimi 10 anni

Livello di cura sempre migliore

La Microchirurgia Ricostruttiva negli ultimi decenni ha permesso di eseguire interventi ricostruttivi progressivamente più complessi garantendo un livello di cura sempre migliore per i pazienti. Nel caso di allestimento di lembi liberi, per esempio, è possibile trasferire una porzione di tessuto, quale cute, muscoli e/o ossa, da un’area corporea (zona donatrice) alla sede da ricostruire (zona ricevente). Si tratta a tutti gli effetti di  autotrapianti nei quali i tessuti trasferiti con il loro peduncolo vascolare, una volta distaccati completamente dalla sede donatrice e trasferiti in sede ricevente, sopravvivono grazie a delle suture vascolari, dette anastomosi, che ne garantiscono un’adeguata riperfusione e quindi sopravvivenza. Tali procedure sono oramai di routine nei reparti ove è presente la figura del Microchirurgo garantendo la possibilità di effettuare interventi ricostruttivi in vari distretti quali testa-collo, torace, addome e pelvi, arto superiore ed inferiore.

Colmare difetti non solo cutanei, ma anche ossei e articolari.

La Microchirurgia Ricostruttiva permette di colmare difetti non solo cutanei, ma anche ossei e articolari. Nel caso di amputazione di dita invece, la Microchirurgia Ricostruttiva permette il trasferimento di una o più dita dal piede alla mano.  Questa tecnica, che negli adulti ha un ruolo rilevante nei casi post-traumatici, in ambito pediatrico assume un ruolo di primo piano nelle patologie malformative, permettendo di ottenere una mano funzionale per i giovani pazienti. Nella nostra UOC di Chirurgia della Mano tali procedure vengono regolarmente eseguite dal Servizio di Microchirurgia Ricostruttiva.

Ricostruzione

Post Traumatici e Post Demolizione

Ci occupiamo di ricostruzioni per perdite di sostanza in esiti post-traumatici non solo alla mano ma anche all’intero arto superiore ed all’arto inferiore. Trattiamo, inoltre, pazienti che necessitano di ricostruzione post demolizione oncologica, ad esempio ricostruzione mammaria autologa, ricostruzione degli arti dopo resezione di sarcomi, coperture cutanee in esiti di asportazione di carcinomi cutanei. Collaboriamo, inoltre, con altre Unità Operative quali la Chirurgia Toracica, l’Unità Operativa del Piede Diabetico, l’Ortopedia e Trauamtologia.

Vuoi saperne di più?

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Intervento Sindrome del canale carpale

InterventoSindrome del canale carpaleFormicolio alla mano Intervento - Sindrome del canale carpale   In cosa...

Rizoartrosi

Rizoartrosi Rizoartrosi   In cosa consiste: È una forma di osteoartrosi degenerativa, più comune nelle...

Malattia Morbo di Dupuytren

Malattia Morbo di Dupuytren Malattia Morbo di Dupuytren   In cosa consiste:Il Morbo di Dupuytren...

Malattia di De Quervain

Malattia di De Quervain Malattia di De Quervain   In cosa consiste: si tratta di...

L’encondroma

L'encondroma L'encondroma In cosa consiste: È il tumore osseo primitivo più frequente nella mano e...