Gli Amministrativi

– La Chirurgia della Mano

Segreteria Universitaria

ELENA MANTOVANI

CURRICULUM VITAE

Segreteria

ELENA MERLINO

Referente Amministrativa Back Office

CURRICULUM VITAE

Eleonora Vallarella

CURRICULUM VITAE

ILARIA SOMASCHINI

CURRICULUM VITAE

Simona Di Vara

CURRICULUM VITAE

Chiara Velandi

CURRICULUM VITAE

ANNA MORANDI

CURRICULUM VITAE

ERMINIA PRINA

CURRICULUM VITAE

MARIANNA BEVIVINO

CURRICULUM VITAE

MONICA MIOTTO

CURRICULUM VITAE

Anna Marotta

CURRICULUM VITAE

ELENA VIGNATI

CURRICULUM VITAE

SABRINA TERRANA

CURRICULUM VITAE

Il Reparto

Una figura fondamentale, spesso data per scontata, che funge invece da connessione tra paziente e personale medico e/o riabilitativo è l’Amministrativa. Nel nostro Reparto il Personale Amministrativo si distingue in Personale di Front Office e BackOffice.

Il compito principale dell’Amministrativa di Front Office o Hostess consiste nel provvedere alle prenotazioni di prestazioni chirurgiche e riabilitative, quali visite, medicazioni e fisioterapie richieste dai pazienti su prescrizione dei Chirurghi del Reparto o da Medici generici.

L’Amministrativa di Back Office o Segretaria di Reparto si occupa della prenotazione effettiva degli interventi chirurgici prescritti dal medico in sede di visita e di tutto ciò che tale complessa organizzazione prevede. Lavora a stretto contatto con il Chirurgo nella organizzazione della lista operatoria e della relativa lista dei ricoveri, occupandosi direttamente di ogni singolo dettaglio che questa attività comporta. La Segretaria di Reparto, a seguito di una prima visita presso le nostre Strutture e su indicazioni del Chirurgo, contatta il paziente con anticipo, comunica la data presunta dell’intervento chirurgico e si occupa della sua organizzazione.

Vengono fornite tutte le indicazioni necessarie riguardo la programmazione e la documentazione occorrente per il pre-ricovero, quale indispensabile preparazione del Paziente e nulla osta per la giornata del ricovero, per il giorno dell’intervento e per il post operatorio.
Il paziente viene ricontattato il giorno prima dell’intervento per informarlo sulla procedura di accettazione e per chiarire, se necessario, ogni singolo dubbio.

In fase di dimissione, viene consegnata al paziente una busta contenente gli appuntamenti del post-operatorio (medicazione e fisioterapia) prenotata dalla Segreteria in base alle indicazioni del Chirurgo, in modo da agevolare il paziente nella prenotazione e nel fornire il protocollo adeguato al tipo di intervento effettuato.
Nel caso in cui non vengano consegnati gli appuntamenti, sarà premura della Segretaria contattare il paziente per comunicarglieli non appena riceverà indicazioni,.

La figura Amministrativa nel nostro Reparto è quindi da considerarsi tramite essenziale nel rapporto tra paziente e chirurgo/fisioterapista, in quanto provvede all’espletamento di tutte quelle pratiche burocratiche che permettono la concretizzazione delle attività di un Reparto Chirurgico.

Da segnalare inoltre l’importante ruolo nel mantenere contatti e collaborazioni con Istituzioni esterne all’ambito ospedaliero di appartenenza, come Università o altri enti di carattere pubblico e/o privato. A tal fine è presente una segreteria dedicata che gestisce le attività didattiche, frontali e di tirocinio pratico, con diverse Università Italiane ed Estere coinvolgendo Studenti iscritti a Scuole Superiori, Corsi di Laurea, Scuole di Specializzazione.